Cosa offre Fondazione Valmarecchia alle persone

Tirocini formativi

PROMOZIONE TIROCINI

Il tirocinio è uno degli strumenti che la Regione Emilia-Romagna promuove per supportare l’inserimento lavorativo delle persone, in particolare dei giovani, e per sostenere le loro scelte professionali. Non si tratta di un rapporto di lavoro ma di una modalità formativa che fa acquisire nuove competenze attraverso la conoscenza diretta del mondo del lavoro.

La durata massima del tirocinio è di 6 mesi, che sale a 12 mesi per i tirocini rivolti a persone in condizioni di svantaggio e a 24 mesi nel caso di persone con disabilità.

In Emilia-Romagna l’indennità minima per tutti i tirocinanti è di 450 euro mensili.

Poiché il tirocinio è prima di tutto un’esperienza formativa, per la quale occorre garantire uno standard qualitativo uniforme su tutto il territorio, la progettazione dei percorsi formativi individuali su cui si devono basare tutti i tirocini deve fare riferimento al Sistema regionale delle qualifiche (SRQ).

La FONDAZIONE VALMARECCHIA è soggetto promotore di tirocini ed è quindi inserita in un apposito elenco regionale, periodicamente aggiornato attraverso un avviso pubblico dell’Agenzia Regionale per il Lavoro, ed è quindi autorizzata all’attivazione di tirocini

FORMALIZZAZIONE TIROCINI

La formalizzazione del tirocinio consiste nell’attività di valutazione delle evidenze formative raccolte nel corso dell’esperienza formativa. Tale attività è finalizzata al rilascio e alla consegna della scheda capacità e conoscenze di formalizzazione dell’unità di competenza indicata quale obiettivo formativo del tirocinio stesso, prevista nel relativo progetto.

 

 

 

Tirocini formativi

Corsi gratuiti per adulti

Corsi a pagamento